lunedì 23 giugno 2008

L'avventura è finita!

L'eccezione conferma sempre la regola.

L'Italia è questa eccezione; se, infatti, sono passate alle semifinali le seconde classificate nei loro gironi, Spagna-Italia non è proprio andata così.
Gli azzurri perdono ai rigori dopo 120' di gioco dominati, per la maggior parte, dagli spagnoli.

La Spagna entra in partita subito e limita ogni possibilità azzurra, Cassano spinge in avanti ma nessuno sembra seguire le sue incursioni e finisce, quindi, sempre vittima di un raddoppio.
Davanti c'è un Toni spento, irriconoscibile in lui l'attaccante del Bayern da 30 gol a stagione; non riesce a toccare la palla e quando lo fa inevitabilmente sbaglia.
Gli spagnoli sono convinti di poter battere la formazione di Donadoni per "cambiar la historia" e la storia l'hanno cambiata.
Villa e Torres sono irrefrenabili e impegnano in più occasioni Buffon così come Silva e i suoi tiri insidiosi dalla distanza ma in difesa c'è un Chiellini bravissimo, tra i migliori in campo.

Donadoni effettua alcuni cambi, dentro Di Natale e Camoranesi, ma lo scenario cambia di poco anche se la formazione è più equilibrata.

Nei tempi supplementari le occasioni per gli azzurri sono di più, anche grazie all'inserimento, forse tardivo, di Del Piero ma non basta. Si va ai rigori.

Dal dischetto tirano Grosso, De Rossi, Camoranesi e Di Natale ma per De Rossi e Di Natale non è serata; Casillas para. Buffon illude con una splendida parata su Guiza.

La Spagna è in semifinale

1 commento:

Anonimo ha detto...

Non sono x niente d'accordo sul fatto che la Spagna abbia così meritato. E' stato un possesso palla piuttosto sterile (noi del Milan ne sappiamo qualcosa cn tt le partite viste a San Siro) e le occasioni da gol ci sn state in egual misura da ambo le parti. Le 2 punte super-mega fenomenali Torres e Villa sono state ben contenute da uno strepitoso Chiellini e da un buon Panucci. Insomma nn ho visto tutto questo merito nella qualificazione della Spagna.
Detto questo loro hanno avuto un atteggiamento più propositivo e hanno cmq tenuto in mano il gioco (ripeto con scarsi esiti, possesso palla STERILE) per tutta la partita.
Il mio grosso rammarico è non essere scesi in campo con + voglia di giocarcela alla pari!
Inoltre Di Natale non doveva assolutamente tirare quel rigore perchè la pressione ha pesato moltissimo su un giocatore che ha giocato a malapena 2 partite in Europa! X il resto mitico Buffon (ci hai illuso di potercela fare ancora una volta) e S T R E P I T O S O chiellini!!
Sempre e comunque forza azzurri!!!!